Lavorazioni meccaniche Archivi - SC Officine Meccaniche - Lavorazioni meccaniche a Milano

lavorazioni-meccaniche-settore-ferroviario-1280x853.jpg

10/02/2023by Data

Da sempre le persone si spostano. Migliaia su binari, ogni giorno. Attraverso lo sviluppo e produzione di prodotti in gomma, SC Officine Meccaniche, assicura la migliore qualità e affidabilità nella fornitura di antivibranti per i maggiori produttori di treni al mondo, nonché sviluppa e produce elementi e sistemi elastici in gomma-metallo per lo smorzamento di vibrazioni, di urti e rumori, destinandoli al primo equipaggiamento di treni e di carelli ferrotranviari.

La nostra mission

I nostri tecnici effettuano prove statiche e dinamiche su ogni componente, per monitorarne la costanza nella qualità e l’affidabilità nel tempo. SC investe costantemente nella ricerca e nello sviluppo di nuovi progetti, per assicurare al cliente performance di prodotto ai massimi livelli ed in elevati contesti di criticità. Il know how accumulato negli anni ci ha permesso di essere leader nel proprio settore di competenza e consente al cliente di scegliere il meglio per il proprio equipaggiamento.

Da sempre come business aziendale, noi di SC Officine Meccaniche realizziamo particolari per sistemi elastici in gomma-metallo per lo smorzamento di vibrazioni, di urti e rumori, destinandoli al primo equipaggiamento di treni e di carelli ferrotranviari.

Le parti metalliche realizzate da SC officine meccaniche per la produzione degli articoli del ferroviario vengono utilizzate per la stampa gomma/metallo e la realizzazione di snodi, lo snodo ha lo scopo di permettere rotazioni non complete controllate elasticamente. La gomma è interposta a due componenti metallici concentrici.

Gli studi effettuati dai nostri clienti hanno permesso la realizzazione di forme dalle più semplici alle più complesse e la realizzazione di articolazioni elastiche che sono utilizzate per l’attacco dell’ammortizzatore, l’articolazione boccola, l’articolazione delle barre di torsione, le sospensioni primarie e secondarie, garantendo la trasmissione del moto e l’assorbimento di rumori e vibrazioni.

Le sospensioni primarie realizzano il collegamento tra il corpo del veicolo e le ruote. Le sospensioni secondarie sono prodotti in gomma – metallo, sono montati sulla parte superiore delle boogies e supportano il treno.

Oltre alla realizzazione di boccole e snodi, SC Officine Meccaniche realizza metalli per tamponi, elementi di battuta e fine corsa elastica, questi particolari sono ancorati alla struttura con una sola parte, la funzione di questi articoli è quella di abbassare la soglia del rumore del primo impatto e di contenere elasticamente i movimenti relativi.


valvole.jpg

10/01/2023by Data

Lo sapevi che le valvole italiane Oil & Gas sono un’eccellenza dell’industria manifatturiera europea? Si, proprio così! La filiera infatti, è tra le più rappresentative della nostra metalmeccanica, grazie alla varietà dei prodotti e alla loro qualità elevata.

E non parliamo a vanvera, ma possiamo affermarlo tenendo conto di un dato di fatto provato dai numeri: il nostro Paese, rappresenta così oltre il 33% di una produzione da quasi 9 miliardi di euro all’interno del mercato unico.

Inoltre, il tutto è confermato dai dati del report 2019 a cura di Prometeia e Confindustria Bergamo che fotografa l’evoluzione recente del settore, caratterizzato dalla decisa vocazione per l’export. Una considerazione che vale soprattutto per alcune categorie di valvole come quelle a sfera con le relative componenti.

Nello specifico, con oltre il 90% delle vendite generate sui mercati esteri, la filiera hanno saputo consolidare nel tempo una leadership internazionale: un successo che porta la firma di circa 290 aziende e 10.000 addetti, concentrate in Lombardia.

Valvole italiane e settore O&G: attualità e futuro

Lo sviluppo del settore delle valvole Oil & Gas è direttamente connesso a quello del settore del petrolio: un mercato che negli ultimi anni ha visto un andamento altalenante, a fronte delle chiusure del 2020 e di una domanda globale che nel corso del 2021 ha stentato a riprendersi del tutto, soprattutto in are come Africa e Sud America.

Dopo la recente tendenza al rialzo, si prevede però per i prossimi mesi un calo dei prezzi del greggio. Guardando oltre al dato economico, c’è poi l’andamento delle estrazioni a livello globale, che negli ultimi anni ha dimostrato un maggior dinamismo in regioni del mondo dove l’export di valvole italiane ricopre una quota minoritaria.

Ciò nonostante però, la tendenza, confermata anche dall’analisi di Confindustria Bergamo, si è tradotta in una minor crescita estera rispetto ai principali competitor internazionali come la Germania: l’Italia ha infatti da sempre la meta principale del proprio export nell’Area MENA (Medio Oriente e Nord Africa).

Questa tendenza, unita alle inevitabili difficoltà legate all’emergenza sanitaria, ha finito per rallentare la corsa dei produttori italiani, chiamati ora ad agire in modo diverso. L’obiettivo è uno: cogliere opportunità finora sottovalutate ma che potrebbe risultare estremamente profittevoli.

Come abbiamo accennato, la crescita della domanda mondiale di valvole nel settore Oil & Gas non ha visto le aziende italiane pronte a cogliere il cambiamento in atto.

Senza dubbio la concorrenza di altri Paesi rappresenta una sfida, ma non va dimenticato ciò che ha sempre distinto le valvole Made in Italy: l’alto tasso d’innovazione e i numerosissimi ambiti di applicazione.

L’Italia si trova infatti ai vertici delle classifiche internazionali per citazioni brevettuali possedute, a testimoniare la decisa tendenza alla ricerca e sviluppo della nostra imprenditoria.

Sc officine meccaniche: Realizziamo valvole per l’oil & gas, ball valves e double block and bleed valves, valvole per strumentazione.

Noi di SC officine meccaniche, collaboriamo con i produttori del settore dell’oil and gas, ed è proprio questa collaborazione che ci ha permesso di sviluppare una grande conoscenza nella produzione double block and bleed valves (modulari, integrali, compatte), ball valves siano esse trunnion, floating, metallo/metallo, instrumentazion (monoflanges, needle, manifolds).

Inoltre, tutti i particolari vengono realizzati su disegno del cliente. Si realizzano anche flange di controllo per


lavorazioni-meccaniche.jpg

10/12/2022by Data

Quando parliamo di lavorazioni meccaniche si fa riferimento ad uno dei settori più importanti nei processi di produzione industriale soprattutto nel campo della meccanica di precisione, ovvero quella disciplina che si occupa della produzione di componenti destinati a diversi settori, tra cui quello industriale, farmaceutico, medicale ed aerospaziale.

Per molti però, non è ancora ben chiaro di cosa si tratti realmente; ecco perché noi di SC officine Meccaniche, abbiamo deciso di fare un po’ di chiarezza.

Andiamo innanzitutto a capire cosa si intende per lavorazioni meccaniche.

Lavorazioni meccaniche: quali e cosa sono

Per lavorazioni meccaniche si intende un’operazione che può essere eseguita manualmente o per mezzo di alcune specifiche macchine con l’obiettivo di ottenere un oggetto di forma e dimensione desiderata.

Le principali lavorazioni meccaniche delle quali si serve un’industria sono:

  • fusione;
  • fucinatura;
  • laminazione;
  • stampaggio;
  • elettroerosione;
  • estrusione;
  • lavorazione a freddo con esportazione di truciolo;
  • sinterizzazione

In tal senso sarà facile intuire che, i materiali che generalmente vengono lavorati per ottenere il prodotto finito desiderato sono in genere metalli.

Lavorazioni meccaniche: chi si può rivolgere alle aziende

Alle aziende si può rivolgere chiunque abbia la necessità di avere a disposizione articoli d’avanguardia realizzati con i più alti standard qualitativi e in qualsiasi campo operi, può avvalersi dell’utilizzo di lavorazioni meccaniche.

Ovviamente, visto e considerato che si tratta di un settore ben specifico è opportuno rivolgersi solo ed esclusivamente ad aziende con comprovata e consolidata esperienza alle spalle, come noi di SC officine meccaniche.

Noi di SC Officine Meccaniche, così come tutte le società che si occupano di lavorazioni meccaniche, siamo capaci di offrire un prodotto finito garantendo il massimo supporto in ogni singola fase di lavorazione, dalla consulenza al progetto fino alla realizzazione del prodotto finito in sé.

Lavorazioni meccaniche: quali sono i fattori da considerare per scegliere la migliore azienda di settore

Ci sono alcuni fattori che bisogna considerare nella scelta di quell’azienda che meglio si confà alle proprie esigenze. Sul territorio italiano infatti, ci sono varie società di settore, ma scegliere quella che fa al proprio caso è un po’ difficile.

Ad ogni modo ci sono alcuni criteri validi per tutti che possono essere tenuti in considerazione per fare la scelta migliore.

Noi di SC Officine Meccaniche ti offriamo:

  • consolidata esperienza alle spalle;
  • personale altamente qualificato e preparato;
  • un’azienda capace di affrontare le varie lavorazioni meccaniche su qualunque materiale;
  • l’utilizzo di macchinari altamente tecnologici per ottenere il massimo della qualità sul prodotto finito.

SC Officine Meccaniche: realizziamo particolari per la meccanica generale.

La presenza sul mercato e la professionalità di SC hanno garantito la possibilità di annoverare nel proprio range di produzione particolari per i più svariati settori, dalla movimentazione terra al farmaceutico, dal packaging alla realizzazione di particolari per le macchine di confezionamento.

Sempre disponibili ad affrontare nuove sfide e a proporsi a nuovi mercati.


Certificati-dimensionali.jpg

10/11/2022by Data

Quando si parla di controlli dimensionali, si fa riferimento a tutti quei controlli che sono strettamente correlati al controllo qualità di aziende produttive. Nello specifico, i controlli dimensionali permettono di effettuare controlli su campioni in fase prototipale o campioni in fase di produzione, fino al prodotto finito. I controlli dimensionali hanno lo scopo di verificare che la resa finale corrisponda a quello che è indicato nel disegno tecnico in termini di forma, dimensioni e geometrie.

In ogni realtà industriale è indispensabile garantire che le caratteristiche dimensionali di un componente realizzato rispondano alle specifiche definite in fase di progetto.

Settori industriali come Automotive, Biomedicale, Oil & Gas, Ceramico, Aerospaziale e Carpenteria devono rispondere a specifiche normative di riferimento in ambito metrologico.

È bene specificare che, ogni tipologia di produzione viene deliberata con la fornitura di certificati dimensionali del prodotto fornito anche con modulistica dedicata e controllo con macchina di controllo tridimensionale.

Macchine di misura a coordinate 3d: caratteristiche e funzionalità

Le macchine di misura a coordinate 3d sono uno strumento che dimostra enorme versatilità nelle applicazioni industriali di controllo qualità, verifica dimensionale dei pezzi, e nelle più moderne procedure di reverse engineering. Noti anche come CMM, ossia “Coordinate Measuring Machine” (Macchine di misura a coordinate), questi macchinari sono in grado di restituire con estrema precisione le misure tridimensionali di superfici e oggetti di qualsiasi livello di complessità, sia in apposite sale di controllo che nell’ambiente più caotico e complesso degli stabilimenti di produzione. La difficoltà che le macchine di misura 3d per impieghi industriali devono andare a risolvere, infatti, è duplice: non soltanto questi dispositivi devono poter operare in condizioni ambientali meno che ideali, ma devono anche mantenere un elevatissimo livello di esattezza anche quando il tempo a disposizione per misurare l’oggetto in questione sia molto ridotto.

Per questo motivo prendono il nome macchine di misura a coordinate tridimensionali: perché possono rilevare (con mezzi meccanici oppure con strumenti ottici) le dimensioni dei pezzi da misurare su tutti gli assi, in modo da velocizzare l’operazione.

Il nostro cavallo di battaglia: la macchina di misura Poly Sky

Noi di SC Officine Meccaniche utilizziamo la macchina di misura Poly Sky; questa tipologia di macchina infatti, viene controllata manualmente dai nostri operatori grazie alla presenza di un joystick progressivo che permette un controllo semplice.

La macchina tridimensionale inoltre, è dotata di guide in ceramica che assicurano ridotta dilatazione termica, rigidità elevata e minimi pesi in movimento. Inoltre, grazie a cuscinetti ad aria presenti sui tre assi viene garantita stabilità nella dinamica anche quando velocità di traslazione e accelerazioni sono elevate.

Inoltre, è bene ricordare che tutte le nostre attrezzature sono aggiornate all’ultima release di aggiornamento e vengono tarate e controllate annualmente, gli operatori sono formati per il controllo e si effettuano degli aggiornamenti annuali per poter sviluppare al meglio le potenzialità della macchina


storia-1280x960.jpg

23/08/2021by Data

 

S.C. Officine meccaniche s.r.l., da oltre 40 anni, precisamente dal 1978, cerca di essere sempre all’ avanguardia e al passo con i tempi. La costante evoluzione e l’innovazione, in aggiunta alla nostra professionalità e passione, sono ciò che ci caratterizzano e i motivi per cui siamo in grado di fornire al cliente ciò che desidera.

 

Lavorazioni meccaniche: i nostri servizi

Offriamo servizi di vario genere: dall’automotive al settore ferroviario, dalla tornatura alla fresatura, dagli imballi e marcature personalizzate all’assemblaggio meccanico su preferenze del cliente. Tutto ciò è meccanica. La lavorazione meccanica generale è uno dei nostri impieghi principali, realizziamo infatti prodotti per ogni settore in cui è richiesto l’impiego della meccanica. Che voi siate un’azienda che si occupa della movimentazione terra, del settore chimico-farmaceutico, del packing o del confezionamento, noi di S.C. Officine meccaniche mettiamo a disposizione la nostra passione, professionalità, tecnologia e il nostro personale altamente qualificato per realizzare lavorazioni meccaniche adatte alle esigenze di ogni cliente, seguendo con coerenza la nostra filosofia di lavoro: “Tu lo pensi. Noi lo realizziamo”. Non esitate a sceglierci.

 

Info e contatti

Per maggiori informazioni sui nostri servizi puoi visitare il sito nel quale ottenere anche un preventivo. In alternativa potete contattarci o venirci a trovare. Noi vi aspettiamo.

 

 


SC Officine Meccaniche S.r.l.

Lavorazioni meccaniche e di precisione a Milano.
02 90664310

www.scofficinemeccaniche.it

info@scofficinemeccaniche.itMilano: Via delle Industrie, 10/a 20076 Mediglia

Info


C.F./P.IVA: 09613760157

REA: 1305500




Seguici sui Social